Caldaia a controllo elettronico in acciaio per pellet e biomasse solide come legna e bricchetti compressi, con possibilità di funzionamento anche a nocciolino, completa di un serbatoio combustibile per l'alimentazione automatica posizionabile sia a destra che a sinistra.
I generatori sono costituiti da un’unica camera di combustione con focolare in acciaio di forte spessore. Al suo interno trovano posto nella parte superiore un sistema di angolari fumi atto ad aumentare maggiormente lo scambio termico.
L’azione di pulizia regolare degli angolari fumo con l’apposito scovolo, favorisce rendimenti più elevati e di conseguenza un risparmio di combustibile.
Nella parte inferiore della camera di combustione trova posto la griglia in acciaio termico, dove avviene la combustione, e la resistenza elettrica, per l'accensione automatica del pellet. Possibilità di richiedere la camera di combustione in acciaio Inox.
CARATTERISTICHE
- completa combustione della miscela aria/pellet
- pulizia delle pareti bagnate
- elevata efficienza energetica
20/10/2014
Caldaie, da ottobre nuovi libretti per impianti a norma. Cosa cambia Il 15 ottobre è entrato in vigore l'obbligo di utilizzare i nuovi libretti di impianto e
03/02/2014
Contributi riconosciuti per l’installazione di caldaie adibite all’alimentazione degli impianti di riscaldamento utilizzati nel settore delle serre orticole e
26/01/2018
Ristrutturazioni Edilizie: Le agevolazioni fiscali 2018
20/10/2014
Caldaie, da ottobre nuovi libretti per impianti a norma. Cosa cambia Il 15 ottobre è entrato in vigore l'obbligo di utilizzare i nuovi libretti di impianto e
03/02/2014
Contributi riconosciuti per l’installazione di caldaie adibite all’alimentazione degli impianti di riscaldamento utilizzati nel settore delle serre orticole e
26/01/2018
Ristrutturazioni Edilizie: Le agevolazioni fiscali 2018
20/10/2014
Caldaie, da ottobre nuovi libretti per impianti a norma. Cosa cambia Il 15 ottobre è entrato in vigore l'obbligo di utilizzare i nuovi libretti di impianto e